Pages

"To the moon": Un gioco che vuole emozionare

Benvenuti in questo nuovo capitolo della rubrica "Videogiochi consigliati", rubrica dove vi consiglierò vari giochi, per lo più poco conosciuti, che sono riusciti ad impressionarmi già dalle prime ore di gioco. Da notare che ogni episodio potrebbe essere diviso in più parti: una parte iniziale dove vi espongo le mie considerazione "a caldo", ed una seconda dove vi espongo le mie considerazioni finali a gioco concluso. In questo modo spero vivamente di riuscire a farvi scoprire qualche titolo interessante.

Oggi parleremo di To the Moon.



E dunque eccoci qui, a parlare di uno dei giochi che più ha emozionato il pubblico videoludico negli ultimi anni: To the moon. Gioco sviluppato attraverso il motore RPG maker che ci porta a ricordare le più vecchie generazioni di GDR come Final Fantasy VI o The legend of Zelda, giochi che presentano una grafica irrisoria ai giorni nostri ma che in ogni caso ci hanno emozionato. Ma non siamo qui a parlare del passato, ma del presente. To the moon seppur presentendo una grafica vecchio stampo riesce ad emozionare come non mai dando un chiaro segnale ai videogiocatori: Non è la grafica perfetta a rendere migliore un gioco. Nella sua semplicità, To the moon, riesce a toccare sempre le note giuste regalando un'esperienza breve ma intensa.

Poco vi dirò della trama, capitemi, il gioco dura intorno alle 4 ore, meno dico meglio riuscirete a godervi il gioco.
La storia si basa su due dottori\scienziati che dovranno esaudire l'ultimo desiderio di un anziano morente. Paradossalmente questo è il loro lavoro, esaudire l'ultimo desiderio di una persona. Per soddisfare le ultime volontà dell'anziano i due protagonisti utilizzeranno una macchina che ripercorrerà a ritroso la vita del morente che si rivelerà avvolta dal mistero ma nonostante tutto ogni scena sarà pregna di una forte componente emotiva che riuscirà ad emozionarvi sempre di più. La componente drammatica, che si paleserà ben presto nel gioco, verrà accentuata da un comparto sonoro veramente emozionante: ogni melodia è messa al posto giusto, ogni nota è perfetta e ognuna di esse riuscirà a colpirvi sempre più.

La drammaticità della narrazione però di tanto in tanto verrà spazzata via da alcuni sketch molto esilaranti da parte dei protagonisti che alleggeriranno per un breve momento il peso della storia.



Ci tenevo molto a proporvi questo gioco, forse più di altri. To the Moon offre un'esperienza diversa dal solito, quasi come se stessimo guardando un film, ci terrà incollati sullo schermo per tutto il tempo necessario. Sembra eccessivo? Io dico di no, ma se non ci credete provate pure! Il prezzo oggi si aggira intorno ai 7,99€ su Steam, ma alla prima occasione potete trovarlo ad un prezzo irrisorio, infatti duranti gli sconti è arrivato a costare 1,99€. Se non volete prenderlo a prezzo pieno attendete un po' ma in ogni caso il mio consiglio è di provarlo e mettere da parte ogni tanto i giochi tripla A che spesso e volentieri ci deludono e diamo spazio invece a chi merita veramente. 

Related Posts:

Nessun commento:

Posta un commento