Pages

"XCOM 2": Un capolavoro sfiorato.

Benvenuti in questo nuovo capitolo della rubrica "Videogiochi consigliati", rubrica dove vi consiglierò vari giochi, per lo più poco conosciuti, che sono riusciti ad impressionarmi già dalle prime ore di gioco. Da notare che ogni episodio potrebbe essere diviso in più parti: una parte iniziale dove vi espongo le mie considerazione "a caldo", ed una seconda dove vi espongo le mie considerazioni finali a gioco concluso. In questo modo spero vivamente di riuscire a farvi scoprire qualche titolo interessante.

Per oggi ecco a voi XCOM 2




XCOM 2 è uno strategico a turno sviluppato dalla Firaxis Games, ambientato in un mondo futuristico che vede il pianeta Terra invaso da una specie aliena che cerca, con le buone o con le cattive, di sottomettere la popolazione terrestre.

Personalmente è stata la prima esperienza con XCOM, e a discapito delle mie aspettative, è stato uno dei giochi più interessanti provati negli ultimi anni. 
Il gioco inizia con un tutorial che fa storcere non poco il naso ma successivamente emerge nelle sue caratteristiche più affascinanti: Il giocatore, che si ritrova ad essere al comando di una forza di resistenza contro l'invasione aliena, dovrà adoperare al meglio ogni minima risorsa a suo disposizione per accrescere, attraverso la ricerca scientifica, le informazioni indispensabili per l'eliminazione della razza aliena, ma soprattutto dovrà accrescere i mezzi e gli strumenti utilizzabili dalla forza di resistenza.
Come potrete ben immaginare, oltre a questo aspetto gestionale delle nostre risorse ce ne sarà un altro incentrato esclusivamente sull'azione per rubare dati o denaro al nemico o danneggiarlo direttamente.
L'azione sul campo di battaglia sarà portata avanti da una nostra squadra di soldati (Il numero varierà dai 4 ai 6 elementi in base allo sviluppo delle nostre strutture) comandati a distanza dal comandante, ovvero noi. Ogni singolo componente potrà ricevere diversi ordini quali avanzare in una posizione designata, stare in guardia, sparare al nemico ecc..  e bisogna far in modo di raggiungere i nostri obbiettivi che varieranno di missione in missione. Diverse saranno però le difficoltà che si frapporranno fra noi e i nostri obbiettivi: Primo fra tutti l'esercito alieno, costituito da svariate specie differenti di alieni ognuna caratterizzata da abilità differenti e spesso piuttosto fastidiose, che tenteranno in ogni modo di distruggere la nostra squadra d'azione.


Gli scontri con le forze nemiche avverranno per lo più in luoghi urbani dove avremo a disposizione numerosi ripari per proteggerci dagli attacchi avversari, ripari che però potrebbero essere distrutti, infatti esplosioni o numerose scariche di proiettili riusciranno a distruggere anche il riparo più sicuro, persino il tetto o il muro di una casa potrebbe frantumarsi, quindi prestate molta attenzione al vostro riparo!
Altro aspetto che potrebbe frapporsi fra noi e i nostri obbiettivi è il tempo. Alcune missioni di fatti presenteranno dei limiti di tempo per essere portate a termine, faccenda abbastanza noiosa, ma scoprirete che grazie a questo espediente riuscirete a costruire le migliori strategie per portare a termine la missione.
Badate bene però: Il tempo sarà presente anche nell'aspetto gestionale del gioco. Ogni giorno l'umanità sarà sempre più in pericolo quindi perdere tempo a bighellonare equivale ad una sconfitta assicurata.

Molte sono le difficoltà che ho riscontrato in questo gioco, al di là di alcuni difetti più o meno grossolani di fisica che potrebbero farvi un po' arrabbiare, XCOM è un gioco veramente difficile. Ogni singolo dettaglio sarà fondamentale. Alla mia prima esperienza l'ho preso un po' troppo alla leggera ritrovandomi a perdere numerose missioni, e a ritrovarmi sempre una squadra di semplici reclute, che non è un dettaglio trascurabile, infatti, come potete immaginare i soldati possono guadagnarsi delle promozioni specializzandosi in un ambito preciso (Cecchino, Renger, granatiere ecc..) aumentando così le loro abilità e soprattutto rinforzando le loro emozioni. Avete capito bene, le emozioni. Si sa, nella realtà ogni recluta ha paura di entrare nel campo di battaglia, e così è anche nel gioco: Se un personaggio viene ferito o ucciso qualcuno potrebbe cadere nel panico e non rispondere più ai nostri comandi, una particolarità che ho apprezzato veramente tanto seppur a volte fastidiosa. Ma al di là di questa chicca l'intero gioco è apprezzabile, e in particolare mi ha sorpreso il fatto che ogni singola cosa presente nel gioco risulta fondamentale, sbagliane una e ti ritroverai a zoppicare e non poco. Un'esperienza molto bella, però, come accennavo sopra, ha dei difetti un po' grossolani: Capita infatti che la presenza di un elemento davanti a te venga ignorata e pertanto avresti la possibilità di sparare attraverso muri, blocchi di pietra, macchine ecc.. nonostante questi siano integri nella loro struttura. A volte la percentuale di possibilità di colpire un nemico sembra messa a caso, infatti mi è capitato che stando davanti al nemico la percentuale risultasse dell'80% circa ed è capitato di non colpirlo, più volte pure! Insomma difetti particolarmente fastidiosi che tolgono un po' di punti al gioco.

Nel complesso però, posso dirvi che il gioco merita di essere giocato, è vero, ha dei difetti brutti e grossolani, ma nel complesso l'esperienza è più che positiva considerando inoltre che non esiste nient'altro di simile in commercio (almeno per quanto ricordi io). Pertanto, non esitate a comprarlo, evitate ogni tanto i titoli più conosciuti e provate qualcosa di nuovo come XCOM.



Related Posts:

Nessun commento:

Posta un commento