Pages

"Astroneer": Un gioco che merita fiducia.

Benvenuti in questo nuovo capitolo della rubrica "Videogiochi consigliati", rubrica dove vi consiglierò vari giochi, per lo più poco conosciuti, che sono riusciti ad impressionarmi già dalle prime ore di gioco. Da notare che ogni episodio potrebbe essere diviso in più parti: una parte iniziale dove vi espongo le mie considerazioni "a caldo", ed una seconda dove vi espongo le mie considerazioni finali a gioco concluso. In questo modo spero vivamente di riuscire a farvi scoprire qualche titolo interessante.

Oggi parleremo di un gioco con accesso anticipato: Astroneer.

Non siamo soliti parlare di giochi con accesso anticipato, ed è anche piuttosto ovvio, non sono molti quelli che danno fiducia ad un gioco ancora in "costruzione", e non hanno tutti i torti, ma girando su Steam mi rendo conto che esiste qualche gioco che già in questo stato risulta essere un ottimo gioco. Fra questi, vi voglio proporre Astroneer.

Come si può intuire già dal titolo, Astroneer è un gioco incentrato sull'esplorazione spaziale e sulla "ricerca scientifica" dei componenti che costituiscono i singoli pianeti. Il vostro piccolo astronauta si aggirerà sui vari pianeti in cerca di ogni risorsa utile ai suoi scopi utilizzando una sorta di aspiratore che consentirà di "scavare" nel terreno in cerca di materiali o eventualmente creare un passaggio, ma allo stesso tempo avremo la possibilità di ricomporre il terreno o spianarlo. L'impostazione è molto simile a quella di Minecraft come avrete notato, ma avendo giocato ad entrambi i giochi posso assicurarvi che vi ritroverete davanti a due esperienze completamente differenti.
In Astroneer ci ritroveremo a dover affrontare difficoltà "particolari": infatti avremo la continua necessità di essere in contatto con una fonte di ossigeno per sopravvivere, necessiteremo di fonti di energia per i nostri attrezzi e così via. Ma badate bene, è qui che inizia il bello del gioco. Astroneer offre la possibilità di craftare strumenti per semplificarci la vita, ad esempio: possiamo creare pannelli solari o pale eoliche per consentire alle nostre attrezzature di ricaricarsi continuamente di energia, possiamo creare canali che consentono il trasporto di ossigeno in regioni più remote rispetto alla base per consentirci di sopravvivere a diversi Km di distanza da essa, o ancora, creare appositi contenitori di ossigeno per evitare di creare canali. Insomma, avremo un'infinità di possibilità a nostra disposizione che potremo sfruttare come più ci aggrada.
Altra particolarità molto interessante sarà la nostra base. E' qui che il nostro piccolo astronauta potrà costruire strutture adatte per l'analisi dei materiali sconosciuti presenti sui pianeti. Potrà anche craftare oggetti più potenti rispetto a quelli che potremmo costruire grazie all'ausilio del nostro zaino, ma soprattutto potrà costruire strumenti che in molti troveranno particolarmente interessanti quali il rover, per esplorare più velocemente un pianeta, o navicelle spaziali per poter viaggiare nello spazio aperto. 

Insomma, come potete vedere di carne al fuoco ce n'è tanta. Ovviamente stiamo parlando di un gioco in accesso anticipato, bug o cali di frame rate saranno relativamente frequenti, ma nonostante tutto, già da ora, vi potete rendere conto delle grandi potenzialità che questo gioco possiede e, come ho già detto nel titolo, questo è un gioco che merita fiducia! Diamo fiducia agli sviluppatori e sono sicuro che da qui a breve riusciranno a regalarci un piccolo capolavoro.  


Related Posts:

Nessun commento:

Posta un commento